Per un croccante aperitivo leggi qui!
In vista del weekend condividiamo con voi questa semplice e veloce ricetta, perfetta per i vostri aperitivi per riuscire a portare un tocco di innovazioni che vi aiuterà ,sicuramente, a stupire i vostri ospiti e a lasciarli con l’ acquolina in bocca. Stiamo parlando delle parmigiano Chips,Una classica ricetta che avrete visto,sicuramente, sui social che non stanca mai, la quale Noi abbiamo deciso di rivisitare con l’aggiunta di un nostro prodotto, una nostra novità dell’azienda: la gelatina di fragole ed aceto balsamico.
Questi croccantissime cialde di parmigiano possono essere realizzati per andare a sostituire un classico degli aperitivi che sono le patatine, così da portare nei vostri piatti aperitivo qualcosa di alternativo alla classicità con l’aggiunta ulteriore di un tocco innovativo, e per noi, fondamentale che è la gelatina di fragole e aceto balsamico che andrà a ricoprire all’interno del piatto il ruolo di salsa da abbinamento alle nostre cialde di formaggio. Abbiamo deciso di creare questo abbinamento perché le chips di parmigiano sono uno stuzzichino particolare che se viene mangiato a lungo può risultare anche stucchevole, quindi per evitare questo, utilizziamo la gelatina di fragole e aceto balsamico che crea equilibrio tra i sapore smorza la parte grassa del parmigiano non rendendo così il piatto troppo pesante.
Passiamo subito al procedimento.
Ingredienti
- 100g di parmigiano gratuggiato
- 1 vasetto da 40g di gelatina di fragole ed aceto balsamico
Aperitiviamo
Prima di iniziare a realizzare le nostre chips andiamo a foderare una teglia con della carta da forno ed a preriscaldare il forno su ventilato a 170 gradi. Mentre il forno si scalda, realizziamo le nostre chips di parmigiano. Grattiamo con una grattuggia la nostra forma di parmigiano all’intenro di una ciotola o di un contenitore e la grattuggiamo sino a raggiungere la quantità di parmigiano desiderata per la realizzazione delle chips. Finito questo passaggio prendiamo un cucchiaio grosso e andiamo dalla ciotola a prelevare un cucchiaio di parmigiano grattugiato che andremo ad adagiare sopra la carta da forno e realizzare, sempre con l’aiuto del dorso del cucchiaio, un cerchio della dimensione che desideriamo. Il cerchio di parmigiano non deve essere troppo sottile ne troppo spesso percio se riultasse sottile aggiungiamo altro parmigiano per darli uno spessore di 1/1,5 mm, se invece supera lo spessore togliamo delicamante del parigiano sino a raggiungere la giusta misura di spessore.
Facciamo lo stesso procedimento per realizzare gli altri dischi mantenendo tra di loro una distanza di 1 cm. Dopo aver realizzato tutti i cerchi inforniamo, sull’impostazione ventilato, la teglia a 170 gradi a forno ventilato per 3/5 minutini. Se vediamo che i dischi inziano a scurirsi troppo e subito abbassiamo il forno e diminuiamo i minuti di cottura perchè significa che si stanno bruciato.
Una volta cotti tiriamo fuori la teglia dal forno lasciamo che le chips si raffreddino e le stacchiamo con l’aiuto di una spatola dalla carta da forno, le sistemiamo sul nostro piatto aperitivo insieme alla confettura di fragole d aceto balsamico e le gustiamo in compagnia.
Ultimo consiglio prima di gustarle insieme agli amici. Visto che il loro ruolo e proprio quello di essere una patatina diversa dal solito vi consigliamo di intingere le chips di parmigiano nella confettura di fragole ed aceto balsamico come se fosse una vera salsa cosi da sentie una volta morsicate la loro immensa croccantezza e la delicatezza agrodolce della confettura di fragola che alleggerisce il tutto.
A noi e venuta una voglia terribile di provarel e a voi? corriamo a realizzarle!