Tag: castagne sciroppate

Crostoni del bosco:Castagne sciroppate.

Continuiamo questo percorso alla scoperta dei sapori autunnali con una nuova ricetta che ha come ingrediente principale le nostre castagne sciroppate. Questo piatto a noi piace chiamarlo: ” i crostoni del bosco” perchè sopra due semplici fette di pane di segale, tostato si trovano tre ingredienti che uniti insieme creano il sapore che rappresenta alla  perfezione i profumi autunnali. Per questo, ti consigliamo, se sei un amante di questa particolare stagione di realizzarli in casa durante le giornate di pioggia per un pranzo o una cena degna di questo quieto periodo. Realizziamoli insieme!

 

 

Ingredienti per due crostoni

  • 50g di ricotta di capra
  • 200g di lardo
  • 2 fette di pane di segale
  • 1 vasetto di castagne sciroppate Le Bontà del Belvedere.

Procedimento

Iniziamo a realizzare i nostri crostoni tostando le due fette di pane in padella una con olio  oppure in una friggitrice d’aria ad una temperatura di 160° per 5 minuti.

 

Una volta tostato il pane spalmiamo sopra con l’aiuto di un coltello una giusta quantità di ricotta di capra  e poi aggiungiamo qualche fetta di lardo.

Ora è  arrivato il momento di mettere sul nostro crostone le castagne sciroppate, ingrediente fondamentale per donare il giusto sapore d’autunno alla ricetta ed  con l’aiuto di un cucchiaino  preleviamo dal nostro vasetto qualche castagna e la posizioniamo sul crostino, senza ricoprirlo totalmente. Dopo aver messo le castagne prendiamo un po’ del loro sciroppo sempre con l’aiuto di un cucchiaino e lo versiamo leggermente sul crostino concluso.

Il nostro crostone a questo punto e pronto per essere gustato. Una ricetta davvero veloce da realizzare e che renderà sicuramente ancora più speciali i vostri pranzi o cene durante il periodo autunnale. Adesso aspettiamo solo di vedere le vostre foto, realizza “i crostoni del bosco” e utilizza nei tuoi post l’ hastagh #crosonidelboscolbdb.

castagne sciroppate: alla scoperta di sapori autunnali

Settembre è arrivato, la natura con il suo colorarsi di giallo, arancio e marroncino annuncia l’arrivo di una stagione fresca e ricca di piogge: l’autunno, che noi oggi descriviamo attraverso la spiegazione di un prodotto ed un ingrediente che lo rappresenta appieno, ossia Le nostre Castagne sciroppate, prodotto dai sapori perfettamente autunnali e della nostra terra.

 

Le castagne sciroppate sono un prodotto semplice da preparare,  dolce e speziato che noi amiamo realizzare con castagne peculiari del nostro territorio: la Valle Bormida che troviamo in grande quantità nel mese di ottobre. Queste castagne, provenienti da Osilia paese limitrofo alla nostra azienda, sono diverse dalle classiche perché prima di essere vendute o commercializzate vengono fatte esiccare tramite un antica pratica che è quella dell’affumicatura nei Tecci, delle piccole casette di pietra formate da un solo locale nel quale viene acceso un fuoco controllato con i rami di potatura dei castagni per affumicare ed essiccare le castagne accentuando il loro sapore dolce e valorizzando il loro caratteristico profumo di bosco. Dopo questa antica procedura vengono acquistate da noi per essere immerse in uno sciroppo dolcemente speziato e guastate in ogni occasione e in maniere differenti.

 

 

Le nostre castagne sciroppate vengono realizzate alla vecchia maniera come le nonne facevano per conservarle  e consumarle durante l’anno. Per prima cosa vengono cotte a vapore per renderle morbide e per non alterare i loro sapore naturale, poi  vengono messe in vasetti ed imbevute da un classicismo sciroppo realizzato con acqua e zucchero e un mix di spezie segrete. Si lasciano riposare una giornata per far si che le castagne assorbano tutta la dolcezza dello sciroppo e si etichettano per essere portate nei nostri punti vendita e acquistate dai nostri clienti amanti di questa tipologia di prodotto.

 

Anche se prodotto autunnale, le nostre castagne sciroppate vengono acquistate e regalate durante il periodo natalizio per via del loro profumo intenso di cannella e perché vengono spesso e volentieri utilizzate per la realizzazione di dolci tipici di questo periodo come: il monte bianco, un crostata cioccolato e purea di castagne o addirittura dei cupcakes. Oltre a questo utilizzo dovete sapere che si possono utilizzare anche per la realizzazione di ricette salate, infatti un abbinamento molto amato dai nostri clienti e proposto alla nostra azienda  e quello della castagna accompagnata da una fetta di lardo leggermente speziato. Una combinazione assolutamente da provare almeno una volta nella vita e visto che a noi la semplicità non piace  nei prossimo articoli vi andremmo a proporre delle versioni di questo abbinamento, quindi vi consiglio di rimanere connessi sulle nostre pagine social @lebontadelbelvedere per scoprirle.